Squirting, un mito che persiste

C’è stato un periodo che di squirting forse se ne è parlato anche troppo. Era il periodo nel quale il porno online è esploso a tutto campo. Ancora oggi è un mito che persiste sebbene se ne parli di meno.

Sesso in TV, è fatto bene?

Quando parliamo di sesso in TV di solito pensiamo a telefilm come Sex and the City e altri pochi esempi di una rappresentazione più o meno realista. Ma se guardiamo oggi l’ex tubo catodico cosa notiamo?

Pegging, provare per credere

Parlare di pegging nella società attuale è un po’ come voler andare in giro con capelli viola vestiti da vampiro.  Si viene considerati alieni. Ovvero è un tema di cui non si discute ampiamente data l’eccessiva mascolinità tossica presente tra la popolazione.

Sesso in macchina? Sì ma metal

I metallari amano fare sesso in macchina. O chi ama il sesso in macchina ama il metal. È lo stesso. Le ricerche sul mondo del sesso non smetteranno mai di stupirci, questo possiamo dirlo con assoluta certezza. Soprattutto dopo aver letto i risultati di questa ricerca in particolare.

Sindrome del lenzuolo, il no al sesso degli uomini

Sotto il nome di sindrome del lenzuolo viene indicato il no al sesso degli uomini per via di problemi fisici o emotivi. Una problematica presente che però molto spesso viene ignorata. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Paure sessuali delle donne, le più diffuse

Quali sono le paure sessuali delle donne più diffuse? Questo è un tema al contempo molto delicato ma necessario da affrontare. Soprattutto per far sì che la compagine femminile possa vivere l’intimità senza preoccuparsi troppo.

Sesso in auto, è reato?

Fare sesso in auto è reato? La risposta è positiva: ed è stato revisionato nel 2016 all’interno del codice penale.  Questo spingerà le persone a smetterlo di farlo? Assolutamente no!

Ritmi del sesso differenti, possibile un compromesso?

È possibile trovare un compromesso tra diversi ritmi del sesso? Quando si parla di questo tema non ci si interroga abbastanza su cosa fare. In particolare  quando le due persone che fanno parte della coppia vivono in modo differente l’approccio allo stesso.