Autoerotismo, perché riscoprire questa pratica

Si parla troppo poco di autoerotismo in questi tempi in cui il Covid-19 ha costretto un po’ tutti a rivedere le pratiche sessuali in nome di una sicurezza maggiorata in fatto di salute: è importante riscoprire davvero questi atti rendendosi conto di come un orgasmo, con un po’ di lavoro, lo si possa raggiungere anche da soli.

Più soddisfati si è, meglio ci si sente

Anzi, spesso e volentieri per le donne l’orgasmo è più a portata di mano se fanno da sole e non si tratta di screditare la compagine maschile nella sua interezza, dato che sono molti gli uomini che davanti alla parola clitoride sanno cosa sia e come funziona, ma è pur vero che la conoscenza che può avere una donna del proprio corpo spesso è impareggiabile. E che si usino le dita o ancor meglio dei sex toys adeguati non importa, il climax è più facile da raggiungere.

Ma non si vuole fare una disanima di come i rapporti sessuali possano portare all’orgasmo quanto asserire come in entrambi i casi, sia per uomini che per donne l’autoerotismo non debba essere attaccato ma incoraggiato. Prima di tutto mettiamo da parte tutte quelle fobie derivanti da una educazione iper-religiosa: se Dio ci guarda mentre ci masturbiamo lo fa mentre andiamo al bagno e anche mentre suoniamo la tromba con il partner. Ragione per la quale, se proprio siamo tanto devoti, diciamo una preghierina e tiriamo fuori il lubrificante in modo da accontentare sia la nostra anima sacra che quella profana.

Perché riscoprire l’autoerotismo

Detto ciò, perché riscoprire l’autoerotismo? Semplice: migliora la vita di tutti. A partire ovviamente proprio dal raggiungimento dell’orgasmo, benefico sia per la persona che lo sperimenta sia per quelle che ha attorno. L’atto stesso del piacere porta alla produzione di ossitocina ed endorfine che fanno stare meglio e migliorano l’umore: una persona felice riuscirà anche a rapportarsi meglio con chi ha attorno, riuscendo a portare avanti dei rapporti caratterizzati da gioie e non da dolori.

Si ha, se felici, una capacità maggiore di affrontare le difficoltà e quindi si vive meglio. Più semplicemente però l’orgasmo rilassa e fa sentire meglio eliminando qualsiasi tipo di frustrazione: un obiettivo che dovrebbe essere perseguito dall’intera popolazione mondiale. Per quanto sia poco politically correct non è un caso che vengano invitate le persone a fare sesso quando sono particolarmente acide. L’autoerotismo, come fa dalla notte dei tempi, può ovviare al problema in qualsiasi momento, qualunque sia il proprio status e soprattutto senza troppo sbattimento: minima spesa, massima resa!

 

Condividi l'articolo: